ott 2024
CARREFOUR
CARREFOUR
Intervista a Simona Vimercati, Responsabile Coordinamento Marche Proprie Carrefour Italia
1. Qual è il ruolo strategico della marca commerciale per il vostro Gruppo?
La marca privata è sempre più al centro del modello commerciale del Gruppo Carrefour, il cui obiettivo, annunciato dal CEO del gruppo Alexandre Bompard, è raggiungere la quota di mercato Food del 40% sul totale vendite nel 2026. Anche per l’Italia è prevista una crescita ambiziosa in termini di quota.
Nel 2023 la performance in Italia è in linea con la strategia del Gruppo ed è stata positiva sia in termini di fatturato, sia in termini di volumi e la quota è cresciuta di oltre un punto rispetto all’anno precedente. Anche nel 2024 i dati di vendite a valore, a volume e il trend di quota Food è positivo rispetto al 2023.
Carrefour presenta un’ampia selezione di prodotti a marchio, l’obiettivo è quello di andare incontro alle necessità e ai bisogni di tutti i consumatori, tenendo conto sia delle diverse esigenze di prezzo, ma anche di gusto e di abitudini alimentari differenti. Ad oggi, contiamo infatti oltre 3.000 referenze, tra largo consumo confezionato, freschi e profumeria e detergenza casa.
2. Quali sono i comparti più performanti e quelli con un maggior potenziale di sviluppo, a livello MDD?
In questo particolare contesto economico la preferenza dei consumatori per le Private Label è costante e in forte crescita. I consumatori stanno modificando i loro panieri di spesa, optando per le categorie essenziali e riducendo la spesa per alcuni articoli non essenziali. L’inflazione ha avuto un impatto notevole sulle Private Label, soprattutto sulle linee entry level e mainstream, per le quali anche in Carrefour si registrano i trend maggiori in termini di volumi.
Continuiamo, comunque, a sostenere anche le Gamme Carrefour Bio, proponendo una gamma di oltre 400 prodotti a prezzi interessanti, pur trattandosi di articoli biologici e rispettosi della natura e spesso con materie prime italiane. Supportiamo continuamente anche la nostra Gamma premium Terre d’Italia, per promuovere l’eccellenza enogastronomica italiana.
Per gli sviluppi futuri, insieme all’allargamento delle gamme entry level (Simpl) per cui abbiamo previsto importanti innovazioni per il 2024 sia nel comparto del largo consumo confezionato, sia per i reparti freschi di panetteria, ortofrutta, pesce e carne, sono previsti in affiancamento lanci ed estensioni di gamme mainstream in tutti i segmenti, anche in mondi emergenti, quali il settore free-from, il comparto vegetariano, l’alimentazione proteica e sportiva e i “cibi dal mondo”.
Lato prodotti freschi, invece, sono previsti nuovi lanci per quanto riguarda le gamme cuore della nostra attività quali Il Mercato e Filiera Qualità Carrefour, produzioni che rappresentano eccellenze assolute in termini di rispetto dell’ambiente e del benessere animale.
3. Il vostro Gruppo come si attiva per essere sostenibile?
La sostenibilità è parte integrante della nostra politica aziendale. Nel 2018, la nostra ambizione di transizione alimentare per tutti è stata ribadita come “Ragione d’essere” dal nostro CEO Alexandre Bompard, con obiettivi concreti e ambiziosi per il clima, la biodiversità, la salute, l'inclusione e la diversità.
Inoltre in Italia, dal 2023, Carrefour è Società Benefit, diventando così la prima realtà della GDO a livello nazionale a pubblicare la Relazione di impatto, che illustra i risultati ambientali e sociali generati da tutte le sue attività.
La Private Label rappresenta oggi uno dei mezzi fondamentali attraverso cui rispettare i nostri impegni in tema di sostenibilità.
Nella creazione dei nostri prodotti lavoriamo, infatti, su alcune importanti leve, quali: filiere e materie prime più sostenibili; prodotti biologici accessibili; rivisitazione delle ricette, con l'eliminazione di oltre 100 sostanze controverse e un importante piano di riduzione di sale e zucchero per offrire sempre più prodotti con profili organolettici più adeguati; un impegno sugli imballaggi, con l’obiettivo di raggiungere quasi la totalità di imballi dei prodotti a marchio riciclabili o più sostenibili entro il 2025.
4. Marca by BolognaFiere che manifestazione è per voi? Che importanza riveste? Come la vivete?
Per Carrefour Italia, Marca by BolognaFiere rappresenta uno dei più rilevanti eventi fieristici del settore in Italia dove cogliere nuove ed importanti opportunità di business, costruire relazioni commerciali, creare nuove partnership e incontrare nuovi clienti.
Rappresenta, inoltre, per noi un’occasione imperdibile per presentare ai visitatori la nostra insegna e la nostra ampia gamma in termini di prodotti, packaging e servizi e al contempo andare alla ricerca di prodotti di qualità per arricchire ancora di più la nostra offerta e per scoprire le ultime tendenze e innovazioni nel settore della MDD.