Jun 2024

CRAI

CRAI

 Intervista a Pietro Poltronieri, Responsabile Private Label Crai Secom Spa

Qual è il ruolo strategico della marca commerciale per il vostro Gruppo?

La marca CRAI, per il nostro Gruppo, rappresenta molto più di un semplice logo o un nome. È la sintesi dei nostri valori, della nostra visione e del nostro impegno nei confronti dei nostri clienti e delle comunità in cui operiamo. Se mi è permesso un paragone, penserei alla marca CRAI come alla bussola che guida tutte le nostre azioni. Nel panorama competitivo del retail, dove l'offerta è molto ampia e diversificata, il nostro brand ci permette di differenziarci con chiarezza, di comunicare la nostra unicità attraverso la promessa di qualità dei nostri prodotti da filiera italiana, l'attenzione alla sostenibilità, l'importanza che attribuiamo ai valori locali, come il supporto ai produttori, imprenditori e anche alle comunità del territorio.

Ma il ruolo della nostra marca va ancora oltre. CRAI è un punto di riferimento per i nostri clienti, un simbolo di affidabilità e coerenza attraverso cui abbiamo raggiunto in 50 anni attività una forte fidelizzazione. Inoltre è il veicolo dei valori e della mission del Gruppo: dall’impegno costante nei confronti dell'ambiente, alla scelta dei migliori prodotti e del benessere delle comunità che ci circondano.

La marca CRAI guida anche le decisioni strategiche, sia nell'ampliamento delle nostre linee di prodotto che nella scelta dei nostri partner e fornitori, assicurando che ogni aspetto del nostro operato sia coerente con quello che vogliamo rappresentare.

Per riassumere CRAI è il cuore pulsante della nostra strategia che assicura che in ogni punto di contatto con noi, il cliente trovi una promessa mantenuta: la felicità!

Quali sono i comparti più performanti e quelli con un maggior potenziale di sviluppo, a livello MDD?

Attualmente la quota di mercato della MDD di CRAI è pari al 20%, ma l’obiettivo è di raggiungere il 50% nei prossimi 5 anni: per farlo focalizziamo l’attenzione su tre pilastri fondamentali: l’innovazione, il giusto equilibrio tra qualità e accessibilità per tutti i nostri consumatori e lo sviluppo di nuove linee specifiche.

Tra le novità ad alto potenziale di sviluppo, spicca la linea CRAI Sport sviluppata insieme a PPR Performance e con la consulenza del Professor Francesco Saverio Dioguardi, una delle massime autorità a livello internazionale nello studio del metabolismo e delle terapie nutrizionali.
Si tratta di una gamma di 12 referenze perfettamente bilanciate, con proteine fino al 50%, che nutrono i muscoli prima, durante e dopo l’attività fisica.

Sempre nell’ambito delle linee orientate al benessere, inoltre, introdurremo sul mercato anche una gamma arricchita di Vitamina D. Realizzata con la consulenza scientifica del Dr. Renato Giaretta, Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell’Alimentazione, prevede l’introduzione della vitamina D in nuove referenze a scaffale nel segmento formaggi, frollini e bevande vegetali.
Pensiamo che questa attenzione per l’alimentazione all’insegna del benessere sia un punto di forza per CRAI e interpreti i bisogni dei nostri clienti, affermandosi come uno dei comparti più interessanti nello sviluppo delle MDD.

Il vostro Gruppo come si attiva per essere sostenibile?

La nostra visione di sostenibilità, oltre ad essere parte integrante della nostra strategia aziendale, rappresenta il cuore della nostra missione e dei nostri valori: vogliamo essere promotori attivi di un futuro sostenibile, attraverso ogni aspetto della nostra operatività.

La sostenibilità per noi si traduce in un impegno costante e concreto: dalla scelta dei fornitori, che devono rispondere a criteri rigorosi di responsabilità sociale ed ecologica, all'attenzione per la provenienza e la tracciabilità dei prodotti che mettiamo sugli scaffali. Siamo convinti che offrire ai nostri consumatori la possibilità di effettuare scelte d'acquisto consapevoli sia fondamentale.

Questo approccio si estende al packaging, dove siamo impegnati nella riduzione dell'uso della plastica e nell'introduzione di materiali più ecologici. Ogni azione è guidata da una visione che pone l'ambiente e il benessere delle persone al centro delle nostre scelte.

Importante è anche il nostro ruolo sociale; enfatizziamo e valorizziamo la nostra presenza nelle comunità, non solo come motori economici, ma anche come luoghi di incontro, scambio e crescita. Supportiamo iniziative locali che promuovono la sostenibilità e l'educazione ambientale, rafforzando il legame tra il nostro brand e il tessuto sociale in cui operiamo.
Infine, il coinvolgimento e la formazione dei nostri collaboratori su questi temi sono essenziali. Sono loro i principali ambasciatori dei nostri valori, e attraverso il loro commitment quotidiano, rendono possibile il nostro impegno per una gestione aziendale più rispettosa dell'ambiente e della società.

In conclusione, viviamo la sostenibilità non solo come un obiettivo da raggiungere ma come un percorso da affrontare ogni giorno. Per il Gruppo CRAI, essere sostenibili significa costruire un legame duraturo con il nostro pianeta e con le persone che scelgono e sostengono il nostro brand, guidando insieme il cambiamento verso un futuro migliore.

Marca by BolognaFiere che manifestazione è per voi? Che importanza riveste? Come la vivete?

Per il Gruppo CRAI, partecipare a una manifestazione come "Marca by BolognaFiere", una delle più importanti fiere dedicate al settore del marchio del distributore in Italia, rappresenta un'opportunità strategica di grande rilievo. "Marca" per noi non è soltanto un evento espositivo, ma un momento cruciale di incontro, scambio e riflessione. È l'occasione per esplorare le ultime tendenze del mercato, confrontarci con i partner industriali e sviluppare nuove strategie di prodotto che possano rafforzare ulteriormente la posizione di CRAI nel panorama della grande distribuzione.

L'importanza di questa manifestazione sta anche nella sua capacità di essere uno spazio di visibilità unico per i nostri prodotti a marchio proprio. Qui possiamo mostrare la qualità, l'innovazione e i valori che i prodotti CRAI portano con sé, evidenziando il nostro impegno verso la sostenibilità, la provenienza etica delle materie prime e l'attenzione alla filiera italiana. La viviamo, quindi, come un momento prezioso di dialogo aperto tra noi e il mondo esterno, che include consumatori, partner e altri operatori del settore. È anche un'occasione per ascoltare, raccogliere feedback e percezioni direttamente dal mercato, che ci permettono di affinare le nostre strategie e le nostre offerte…

back to previous page