Jun 2024

CONAD

CONAD

 Intervista a Alessandra Corsi, Direttore Marketing Offerta e MDD Conad


Qual è il ruolo strategico della marca commerciale per il vostro Gruppo?

La MDD in Conad è una leva primaria di fidelizzazione sulla quale investiamo tempo, risorse e competenze che ci hanno permesso di costruire un portafoglio prodotti ritagliato sui bisogni dei nostri clienti con un rapporto qualità prezzo ineguagliabile, che evolve continuamente grazie al lancio e al rinnovamento prodotti, nonché grazie ad una strategia di segmentazione e branding guidata da una maniacale attenzione per i consumatori.
Il nostro focus ci ha permesso di raggiungere la leadership con una quota di circa 33 punti, di 10 punti superiore alla media e vicina ai dati europei, e un fatturato di circa 6 miliardi.

Quali sono i comparti più performanti e quelli con un maggior potenziale di sviluppo, a livello MDD?

La crescita della MDD è trasversale a tutti i reparti, ma è trainata oggi dalle performance della drogheria alimentare, con andamenti molto positivi anche di near food e petcare. A livello di categorie, le crescite più significative si possono ravvisare su merendine e cereali, tonno, affettati, carne, fazzoletti carta, detergenza bucato e stoviglie. In termini di innovazione, i risultati più interessanti riguardano i prodotti funzionali come proteici e kefir, proteine vegetali e prodotti sostenibili quali i piatti monouso compostabili.
Il maggior potenziale di sviluppo per la MDD Conad è la crescente richiesta di prodotti in ambito salute e benessere, che Conad ha nel portafoglio MDD a brand Piacersi, sul quale investiremo in termini di innovazione di gamma e di comunicazione. Inoltre, nonostante fattori contingenti che hanno temporaneamente rallentato la crescita del segmento, vediamo potenziale di sviluppo nell’area dei prodotti indulgence, che ci hanno portato ad un percorso di valorizzazione dell’offerta sia nel food con i nostri brand Sapori&Dintorni e Sapori&Idee, sia nel near food con il rafforzamento dell’offerta Essentiae Lab nel toiletries.

Il vostro Gruppo come si attiva per essere sostenibile?

Conad da tempo ha adottato una strategia di sostenibilità che vuole massimizzare i benefici per la comunità, derivanti dal proprio modo di fare impresa e dalle moltissime iniziative in area sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Una strategia che è stata formalizzata con il claim “Sosteniamo il futuro”, programma di ampio respiro lanciato nel 2021 e che abbraccia le tre dimensioni della sostenibilità su cui Conad si impegna concretamente.
Attraverso la marca del distributore, Conad esprime un forte impegno in quest’area: l’ambito ambientale trova la sua principale declinazione sul pack dei nostri prodotti a marchio dove nel 2023 abbiamo raggiunto circa l’80% dei prodotti con pack sostenibile nelle sue differenti versioni: riciclabile, riciclato, senza overpackaging, biodegradabile e compostabile. Inoltre, il nostro impegno si declina anche nella valorizzazione di filiere attente al benessere animale e attraverso la garanzia di sicurezza e tracciabilità dei prodotti MDD. In ambito sociale le priorità sono la valorizzazione dell’eccellenza del territorio italiano e il supporto a piccoli e medi produttori del nostro Paese. "Bassi e Fissi" è infine la risposta concreta di Conad alla sostenibilità economica, attraverso l’offerta di un paniere di prodotti fondamentali per la vita di tutti i giorni a prezzi ribassati.
Nuovi target e nuovi progetti ci vedranno impegnati nei prossimi anni per consolidare il ruolo dell’MDD come bandiera di sostenibilità dell’insegna.

Marca by BolognaFiere che manifestazione è per voi? Che importanza riveste? Come la vivete?

Marca è una preziosa occasione di incontro con nuovi potenziali partner che propongono innovazioni interessanti e che si rendono disponibili a collaborazioni congiunte destinate ad evolvere e sviluppare l’offerta MDD e, al contempo si tratta di un’occasione per presentare agli stakeholder le direttrici di sviluppo della nostra offerta e i lanci innovativi di prodotto.

back to previous page