Sep 2024

ALTASFERA

ALTASFERA

Intervista a Alberto Damiano, Project Manager C&C di Altasfera Italia.

 

Qual è il ruolo strategico della marca commerciale per il vostro Gruppo?

Altasfera Italia si presenta come la proposta italiana nel mondo Cash&Carry e questo concetto viene trasmesso quotidianamente attraverso lo sviluppo della marca commerciale che ne costituisce l’asset strategico, con l’obiettivo di diventare un elemento distintivo e di valore per tutti i clienti dei nostri Cash&Carry.

Ad oggi, si contano due marchi ben consolidati Altasfera e Alti Piaceri, che offrono ai professionisti del mondo del fuori casa prodotti nazionali di alta qualità ad un prezzo in linea con il mercato.

La crescita della quota della nostra marca commerciale passerà attraverso due direttrici: la prima prevede il continuo incremento delle referenze per presidiare nel migliore dei modi tutte le categorie del nostro assortimento; la seconda, invece, ha come obiettivo lo sviluppo di prodotti su misura che rispondano alle esigenze specifiche degli operatori Ho.Re.Ca., con i quali Altasfera Italia si vuole distinguere per esclusività e innovazione.

Quali sono i comparti più performanti e quelli con un maggior potenziale di sviluppo, a livello MDD?

Sicuramente i reparti freschi e freschissimi sono molto performanti per l’elevato livello qualitativo e di servizio che ne caratterizzano la vendita. Ad oggi, il portafoglio clienti di Altasfera risulta molto concentrato in località turistiche dove freschezza e qualità sono fattori determinanti.

Il nostro obiettivo è fornire prodotti che offrano soluzioni smart, con un’elevata componente di servizio, affinché sia il motivo per il quale ci si affida ad Altasfera.

Guardando alle categorie con un maggior potenziale di sviluppo per i prodotti a marchio, considerando che il beverage pesa tanto, sicuramente si andrà a rafforzare la presenza nel mondo delle bevande alcoliche e non alcoliche; ma la vera sfida sarà nella ricerca e nello sviluppo di referenze chiave per i professionisti ai quali ci rivolgiamo.

Il vostro Gruppo come si attiva per essere sostenibile?

Negli ultimi anni la sostenibilità ha assunto un ruolo sempre più centrale nelle evoluzioni normative e nelle strategie aziendali. In questo contesto, la qualifica dei fornitori sui temi legati alla sostenibilità è fondamentale per le aziende della grande distribuzione che commercializzano anche prodotti a marchio.

Altasfera Italia ha avviato questo processo di qualifica che consente non solo alle aziende di mitigare rischi legati a pratiche non sostenibili nella catena di approvvigionamento, ma offre anche opportunità concrete per generare valore aggiunto per il cliente.

Attraverso una rigorosa valutazione dei fornitori basata su criteri di sostenibilità, le aziende possono: garantire la conformità normativa; ridurre l'impatto ambientale; migliorare le relazioni con le comunità locali; promuovere condizioni di lavoro etiche e trasparenti e favorire l'innovazione verso soluzioni sempre più sostenibili.

Marca by BolognaFiere che manifestazione è per voi? Che importanza riveste? Come la vivete?

Altasfera Italia partecipa a Marca per il secondo anno di fila, per cui questo rappresenta ancora un trampolino di lancio grazie al quale far conoscere il progetto e occasione per presentarne le sue potenzialità.

La presenza delle insegne di Cash&Carry all’interno di questa manifestazione è ancora esigua, per cui questo è un grande vantaggio per potersi distinguere ed emergere agli occhi di nuovi fornitori e di potenziali partners.

back to previous page